5 consigli per migliorare la tua casa

Di tanto in tanto, cerchiamo utili consigli su come migliorare la nostra casa. Del resto, è una esigenza più che naturale che sorge nel corso di tanti anni di vissuto in un’abitazione. Per cui si cerca il modo di trovare nuovi spunti per ammodernarla o per renderla adatta alle nuove esigenze che sono sopraggiunte.

Di seguito, per aiutarvi nelle scelte più adeguate, proponiamo 5 consigli per migliorare la tua casa.

Consigli per migliorare casa: aggiungere delle ceramiche

Un primo modo per migliorare casa è quello di inserire delle belle ceramiche in diversi punti. Il mercato offre tantissime tipologie: dal classico elegante a quelle più stravaganti fino alle ceramiche moderne con una forma astratta.

Molto interessanti sono le ceramiche limoges, una porcellana a pasta dura prodotta a partire dal 1771 in diverse fabbriche della città di Limoges (da cui prende il nome) e in generale del dipartimento della Haute-Vienne.

Ovviamente la scelta finale varia in base ai propri gusti e alle proprie esigenze. Si possono seguire le mode del momento ma anche il design della casa o semplicemente i propri gusti. L’importante è che piacciano in tutto e per tutto e non si pensi solo a fare colpo sugli altri.

Migliorare casa con gli infissi

Cambiare gli infissi può essere un altro interessante modo per cambiare casa. Infatti, gli infissi possono essere scelti in base al proprio arredamento, ma anche, sulla base delle nuove esigenze ambientaliste.

Infatti, gli infissi di ultima generazione sono molto utili anche per il risparmio energetico, soprattutto d’inverno per trattenere fuori il freddo e consentire alla casa di rimanere meno fredda.

Il colore e il materiale sono dunque fondamentali per una scelta finale gradita. Se cercate infissi a Pesaro (ma non solo) la scelta può ricadere su Infistil.

Come migliorare la propria casa? Anche un portaposate fa la differenza

Può sembrare un oggetto che passa inosservato per le dimensioni che si ritrova e le funzioni che svolge. Ma il portaposate è un oggetto presente in tutte le cucine, salvo il caso in cui non si decida di lasciare le posate nei cassetti.

Un modo interessante per cambiare in meglio la propria cucina può essere quella di utilizzare dei portaposate personalizzati. Moderni, carini, divertenti, che riflettano il nostro stile ma che si distinguano dal resto della cucina.

Usare specchi decorativi per aggiungere spazio e luce

Gli specchi oltre che elementi decorativi, possono aiutare a dar ampio respiro ai vostri spazi. Sono molto utilizzati per creare l’illusione che un ambiente sia più grande e vengono usati per dare maggiore luminosità.

Aiutarsi col verde delle piante

In un’epoca dove il green è diventato anche una moda, oltre che un’esigenza, aggiungere delle piante alla propria casa può essere una scelta decorativa azzeccata.

Inserire delle piante lunghe negli angoli di soggiorno e/o camera da letto, offre colore ed eleganza agli ambienti.

Birra? Sì, ma solo se buona

La birra è forse la bevanda più apprezza al mondo, poiché accontenta tutte le fasce d’età e un po’ tutti i gusti. Ed è utilizzata in quasi tutti i paesi (laddove non arriva è per motivi religioso-culturali). Si va da quelle più amare, dal colore scuro che arriva fino al nero. A quelle di gusto medio, dal colore più rossastro. Fino alle birre più dolci dal tipico colore biondo.

Scegliere una birra non è sempre facile, poiché bisogna accontentare il proprio palato ma anche saper abbinare il pasto che la accompagna. Perché per l’amante della birra, è il pasto che accompagna e non viceversa. Non vi pare?

La birra, del resto, ha anche il vantaggio di “saper” accompagnare ogni genere di pasto, sebbene ovviamente in taluni casi sia più adeguato il vino. Come nel caso del pesce o di un risotto, che si sposa bene con il vino bianco. Così come alcuni tipi di carni che vanno a nozze con corposi vini rossi.

Quali sono i principali produttori di birra?

La produzione di birra si concentra entro pochi nomi. Per una sorta di disuguaglianza del luppolo.

Secondo quanto asserisce un recente report di Barth Hops Report, i primi 5 gruppi produttori – AB InBev, Heineken, Carlsberg, Snow e Molson Coors – assorbono da soli poco più della metà della produzione di birra mondiale: il 54,54 percento. Mentre se si allarga la platea ai primi 10 produttori, si arriva addirittura al 68%. oltre alle prime 5 aziende già citate, vanno aggiunte: Tsingtao, Asahi, BGI/Groupe Castel, Efes e Yanjing.

Infine, la quasi totalità della produzione di birra nel mondo (il 90 percento) si concentra tra 40 aziende. Tra queste, oltre alle prime 10 già dette, occorre aggiungere: Guinness Diageo in Irlanda, Mahou San Miguel, Damm ed Estrella Galicia in Spagna, Royal Unibrew Ceres in Danimarca,

Swinkels Family Brewers in Olanda, Radeberger, Oettinger, Krombacher, Bitburger, Paulaner e Warsteiner in Germania. E la Obolon in Ucraina.

L’Italia non è particolarmente famosa per la birra, ma ha degli ottimi pub dove gustarla, come il Pub Malto che si trova a Riccione o il Bad Elf Pub di Livorno, dove potrai gustare praticamente ogni marca di birra tra le più famose di quelle che abbiamo elencato sopra.

Tutto quello che non avete mai osato chiedere … sui punti fedeltà!           

I punti fedeltà sono un ottimo modo per le società che offrono beni e/o servizi di creare una fidelizzazione con la propria clientela. Quindi, li premiano affinché possano costantemente acquistare quanto offrono nel tempo e non passare alla concorrenza.

Cosa sono i punti fedeltà

I punti fedeltà sono una raccolta punti che viene offerta a quanti acquistano prodotti e/o servizi presso una società che ha deciso di attivarli. Lo scopo finale è quello di creare una fidelizzazione con le persone, rendendone clienti costanti nel tempo attraverso dei premi da erogare a fine campagna.

Come funzionano i punti fedeltà

Generalmente, i punti fedeltà sono erogati in 2 modi:

  • un punto per ogni tot euro spesi (per esempio ogni 1, 5, 10, 20, 50, 100 euro, ecc.) con soglie che dipendono anche dal costo singolo del prodotto offerto in questione
  • un punto dato solo dietro acquisto di un determinato tipo di prodotto o servizio, quindi è una raccolta punti più selettiva

Di solito, la raccolta punti avviene nell’arco dell’anno solare, dopodiché la raccolta si azzera e riparte d’accapo. Inoltre, non mancano casi in cui le raccolte punti fedeltà prevedano anche una differenza monetaria per aggiudicarsi il prodotto in questione.

Premi fedeltà cosa sono

Si tratta dei premi che vengono offerti al raggiungimento di determinate soglie. E, come detto, talvolta richiedono anche l’aggiunta di una somma in denaro da aggiungere ai premi fedeltà.

Conviene raccogliere punti fedeltà?

Diremo proprio di . Tutto sommato non costa nulla e, quanto meno, si possono ottenere dei premi che possono risultare utili per la vita di tutti i giorni: elettrodomestici, buoni benzina, coupon viaggi o ristoranti, auto, ecc. Quindi si va dal piccolo gadget al premio importante, passando per buoni da spendere per pasti, benzina, viaggi, ecc.

Punti fedeltà: il case study di Take2me

Il programma fedeltà take2me – https://take2me.it/programma-fedelta-t2m è molto illuminante per capire come funzionano i premi fedeltà.

Ti saranno riconosciuti dei punti per ogni euro speso, al netto di eventuali costi di consegna, per ogni ordine che non fa già uso di sconti.

Le raccolte punti saranno attivate con cadenza semestrale:

  • 1 Gennaio – 30 Giugno
  • 1 Luglio – 31 Dicembre

Tutti in viaggio a Riccione

Andare in vacanza è qualcosa non solo di routine in estate, ma qualcosa di meritato dopo un anno di duro lavoro. Dunque, quando si sceglie cosa fare, ci si deve regalare il meglio che il mercato mette a disposizione. Siete amanti del mare, del sole e della movida notturna? Nessun problema, abbiamo la soluzione perfetta per voi, ovvero Riccione. 

Tutti in viaggio a Riccione

Siete pronti ad una vacanza sulle spiagge di Riccione? Bene, dal momento che la scelta è stata fatta non rimane che decidere quale sia il tipo di soggiorno che vogliamo fare, e nel nostro articolo andremo a vedere tre tipologie diverse di proposta che si confanno a tre diverse tipologie di viaggiatore

La prima scelta che abbiamo a disposizione è quella di un hotel tre stelle Riccione, questa struttura è l’ideale per coloro che non cercano lussi o servizi di nicchia, ma che si accontentano di avere tutto quello che serve per una normale vacanza fatta di sole, mare, spiaggia e momenti di relax. La sera è una struttura che si presta anche per passare del tempo in giro, in quanto ben posizionata al centro della città. 

La seconda opzione è quella dedicata a chi viaggia con famiglia al completo, ovvero con figli e parenti vari. Infatti, l’hotel Happy Family per famiglie a Riccione è pensato proprio per accogliere famiglie numerose, avendo al suo interno servizi e opzioni che sono pensate per tutte le età. Grazie a quanto offre questa struttura anche famiglie molto numerose potranno contare su giorni di relax massimo godendosi al massimo la propria vacanza. 

L’ultima opzione è quella dedicata a coloro che in vacanza non vogliono pensare a nulla e non vogliono sprecare energie a pensare come mangiare durante i giorni di vacanza. La famosa vacanza che ha come motto il “serviti e riveriti”. Ecco che al caso proprio fa l’hotel con ristorante Riccione, caratterizzato da uno staff di persone preparate e molto cortesi, con un menù tipico locale che farà rimpiangere davvero di dover tornare nelle proprie città a riprendere la vita lavorativa di tutti i giorni.

Pronti per la moda estiva?

L’estate è iniziata, e come per tutte le stagioni anche la moda si adegua alle nuove temperature e situazioni, visto che i locali la sera si affollano di persone che si dedicano alla movida serale e notturna, dato che il caldo oramai consente di poter stare fuori fino a molto tardi. 

Quali sono le peculiarità di quest’anno? Dalla linea trattamenti dei jeans, alle giacche in cotone fashion, sono molte le soluzioni a nostra disposizione. Entriamo nel dettaglio di questo argomento per saperne di più. 

La moda estiva

Una delle specifiche di questa estate è data dagli abiti freschi che permettano di stare bene quando il caldo è molto forte, ma che allo stesso tempo garantiscano alle donne di essere sempre belle e sensuali. 

Per questo si punta su abiti molto leggeri, ma che abbiano linee e fantasie che li rendono estremamente fascinosi. Tra questi spiccano i vestiti con lacci alle spalle, scollature in alcuni casi anche “coraggiose”, e che sono contraddistinti da gonne piuttosto corte. 

Come fantasia vanno sia i quadretti che i fiori, questi ultimi sicuramente con maggiore incidenza. Anche il tinta unita, soprattutto bianca, è una delle opzioni migliori che si hanno a disposizione. 

La scarpa può essere anche con il tacco per non perdere eleganza, ma al massimo possibile aperta per godere dei benefici di una frescura maggiore. Anche le ciabatte per stare sulla spiaggia sono contraddistinte da note estremamente fashion, con modelli che garantiscono di essere sempre eleganti anche le scarpe. 

Un’altra tendenza di questa estate è data dai vestiti che hanno un allacciatura detta a kimono, pensato per una donna romantica e sognatrice, puntando principalmente su un colore primaverile e balze eleganti. 

Grazie a questo tipo di abito la donna sarà estremamente bella e sensuale, ma allo stesso tempo sarà fresca e a suo agio in qualsiasi situazione, anche quando le giornate calde peseranno molto. 

L’estate e il caldo non devono impedire a chi vuole essere sempre perfetto di apparire in tutto il proprio splendore. L’abito a kimono è senza dubbio una delle novità più apprezzate di questa estate 2021.

Prepariamoci per l’estate

L’estate è ormai arrivata e con essa la voglia di stare all’aria aperta, di fare un bagno in mare o un tuffo in piscina, una camminata in montagna e tutto ciò che ci fa stare bene all’aria aperta. Archiviato il periodo di lockdown, dove dovevamo stare chiusi in casa obbligatoriamente, siamo adesso pronti a vivere un’estate un po’ diversa dal solito, ma sempre particolarmente interessante e ricca di cose nuove da fare.

L’estate è la stagione delle ferie e del relax e ora che il peggio sembra essere alle spalle, ritornano prepotentemente in voga le uscite (ma sempre distanziate), le passeggiate e i bagni in spiaggia con i costumi da mare nuovi, gli hotel a Riccione sul mare, le feste di compleanno, le cene formali ed informali e molto altro ancora.

Trovare strutture adatte dove fare le proprie vacanze è una cosa molto semplice. Pensando, ad esempio, alle famiglie con bambini piccoli, che vogliono dare un po’ di libertà ai più piccoli dopo il periodo del lockdown, gli hotel per le famiglie a Riccione e, in generale, sulla riviera romagnola, sono numerosi e c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Per vivere l’estate al meglio delle nostre possibilità e per ritornare alla vita di sempre, andiamo a mangiare nei ristoranti a Rimini sul mare e scegliamo un hotel a Riccione sul mare che sia adatto alle nostre necessità, in tutto rispetto delle normative attualmente in vigore.

Attendiamo con ansia anche le feste organizzate sul lungomare. Niente di migliore per permettere il distanziamento sociale in questo periodo, ma anche per vivere la stagione estiva nel modo migliore possibile.

Anche viaggiare diventa possibile, con il nostro paese come meta preferita: infatti sono tanti gli italiani che hanno detto di voler fare le vacanze in Italia quest’anno. Si tratta sicuramente di una buona notizia, considerando che c’è assolutamente bisogno di una iniezione di denaro nel circuito dell’economia, per favorire la ripresa economica.

Arredare la casa in modo intelligente

Come arredare una casa intelligente? La tendenza della società di domani sarà avere una casa connessa e rivoluzionaria. Oggigiorno, quasi tutte le case convenzionali sono dotate di un televisore, un telefono cellulare, accesso a Internet e un computer. Nella casa di domani, l’obiettivo sarà quello di garantire che tutti questi dispositivi multimediali siano collegati tra loro sulla stessa rete, in modo che ogni dispositivo possa accedere a tutti i servizi disponibili in casa.

Lo scopo principale di una casa intelligente, come ci dicono i ragazzi di Infistil infissi Rimini, è quello di rendere la vita quotidiana più facile e più conveniente attraverso l’automazione e la gestione centralizzata di attività, come l’apertura e la chiusura degli infissi e delle persiane, accendere e spegnere automaticamente le luci attraverso il rilevamento della presenza, la gestione degli allarmi, ecc…

Gadget utili e arredamento vario, stanno invadendo attivamente la nostra vita per renderla più facile, confortevole ed economica. Ad esempio, in cucina esistono tanti gadget che rendono un processo importante come cucinare, più facile: il cucchiaio da dose display digitale che fornisce la massima precisione nei dosaggi del prodotto; una macchina del ghiaccio da mettere sul top cucina è un dispositivo eccellente per coloro che amano le bevande fredde, basta installare questa meravigliosa unità compatta per produrre fino a 15 chilogrammi di ghiaccio al giorno; sugli scaffali dei negozi, ci sono un sacco di elettrodomestici “intelligenti” progettati per rendere la vita della cucina più facile.

Una casa intelligente di domani sarà dotata anche di rilevatori di inondazioni, rilevatori di gas, anomalie della temperatura ambientale, ecc. Di conseguenza, gli incidenti domestici saranno significativamente ridotti, e il comfort dell’edificio sarà aumentato di dieci volte. Secondo Vibrocem, esperti di posa in opera di pavimenti, anche il riscaldamento a pavimento, è uno dei sistemi più usati per riscaldare le abitazioni, che comporta un cospicuo risparmio energetico e, soprattutto, partecipa a rendere più caldi gli ambienti rispetto ad una tipologia di riscaldamento tradizionale.

In breve, il sistema di domotica è molto pratico ed economico. Tuttavia, non va dimenticato che la maggior parte degli architetti e gli artigiani dell’edilizia non padroneggiano questa tecnologia di domotica. Pertanto, se si desidera effettuare un’installazione, l’ideale è quello di scegliere i professionisti e gli specialisti per garantire il corretto funzionamento.

Rimorchiare online: l’evoluzione dai BB (Bulletin Board) a Tinder

La tecnologia ha fatto passi da gigante, specialmente con l’avvento di un sistema di collegamento di massa come internet. Quello che prima era un rapporto esclusivamente epistolare, o legato ai classici telefoni casalinghi, prima con i cellulari e poi con l’web è divenuto qualcosa di diffusione di massa. Con internet e i sistemi moderni di geolocalizzazione si può non solo incontrare persone nel mondo, ma anche coloro che sono nel proprio raggio di azione di tutti i giorni.

Mettersi in collegamento tra più persone è stata una vera e propria esigenza per poter comunicare qualcosa a qualcuno in tempo reale. Il telefono è stata la prima vera rivoluzione nel campo della comunicazione, perché componendo semplicemente un numero telefonico, in pochi secondi si era in contatto diretto con la persona desiderata. Come si è evoluto invece il sistema di messaggistica che ha portato alle moderne chat e alle app per comunicare? Nel nostro articolo andremo a vedere come sono nati questi sistemi e come si è arrivati ad utilizzarli oggi.

I Bullettin Board

In maniera grossolana, potremo definire i Bulletin Board come l’WhatsApp degli anni Settanta. Già, perché essi costituivano il primissimo sistema di messaggistica tra persone che utilizzasse un computer ed un software dedicato. Infatti, un BBS (acronimo di Bulletin Board System) è un computer dotato di un software che permetteva agli utenti di connettersi attraverso la normale linea telefonica, con la quale a quel punto si poteva accedere alle funzioni di messaggistica e file sharing centralizzato. Nato e sviluppato come detto in precedenza negli anni Settanta, ha rappresentato il pionieristico sistema di comunicazioni telematiche, quello che oggi avviene in maniera lampo con applicazioni di messaggistica tipo WhatsApp o messenger.

Se inizialmente un BBS era frequentato solo da poche persone che facevano parte di una ristretta area geografica, la nascita di reti di BBS cambia radicalmente le cose. I BBS della stessa rete scambiavano fra loro tutti i messaggi che venivano scritti dagli aderenti, questo principalmente avveniva di notte perché le tariffe erano molto più basse. L’utente è come se si trovasse ad usare un solo grande BBS diffuso in tutto il mondo, e pieno di utenti diversi. La prima rete creata fu Fidonet, che alla fine contava decine di migliaia di nodi. Successivamente ne vennero create molte, ognuna specializzata su temi specifici.

L’avvento di Internet ha soppiantato i Bullettin Board (che ad oggi seppur non più utilizzati, sono ancora esistenti). Con l’web esistono luoghi di messaggistica libera come ad esempio Freenet e I2P, che rappresentano una sorta di moderni BB, dove lo scambio è istantaneo e privo di qualsiasi costo. L’evoluzione finale è senza dubbio quella delle applicazioni e dei siti internet, che sono piattaforme dove si mettono in contatto persone sulla base del loro profilo utente e in base alla vicinanza. Due esempi lampanti sono Tinder e DiodelSesso. La prima è un’app con la quale si può scegliere di intraprendere due strade: conoscere qualcuno/a per trovare l’anima gemella, o semplicemente per un incontro occasionale che non preveda alcun tipo di coinvolgimento o legame sentimentale; il secondo è un sito web dove trovare consigli da esperti nel settore per migliorare la propria vita sessuale.

Psicoterapia e fede: una sinergia poco battuta?

psicoterapia-fedeLa malattia, il grande nemico del genere umano. Sono stati scritti libri ed inni sulla vita, sull’aldilà, sulla morte, ma mai la malattia è stata inneggiata. La malattia equivale al dolore, una cognizione che l’essere umano rifugge, in ogni momento. In termini semplici, si dice sempre che “la salute è la prima cosa”, ed è vero, è importante.

Purtroppo capita di ammalarsi, da una piccola febbre fino a problemi più gravi, tali da compromettere l’efficienza del corpo umano e da portare, in alcuni casi, alla morte. Guarire da una malattia non è solo una questione di medicine, ma anche di psicologia e di fede. L’approccio alla malattia, ovvero il modo in cui il malato è in grado di far fronte alle difficoltà e al dolore, è importantissimo, alcuni dicono che sia ancora più importante della medicina.

La fede, confidare in Dio e negli Angeli, è un aspetto poco battuto nella psicoterapia, quasi come se fossero due cose completamente diverse. In realtà, psicologia e fede sono due facce della stessa medaglia. Quante volte si è sentito gridare al “miracolo”, una persona guarita da un male che i medici e la scienza non sapevano guarire. Queste persone hanno avuto un approccio psicologicamente positivo alla malattia, hanno dato la loro sofferenza, il loro corpo e la loro anima, al Signore e in Lui sono “entrati”.

Ecco che la psicoterapia e la fede diventano due aspetti importanti per guarire e anche per accettare una condizione di differenza dagli altri, come può essere una qualunque sorta di disabilità.