Necessità e ingegno: guadagnare in modi smart

Chi ha detto che la crisi economica è la fine di ogni possibilità di guadagno e l’impossibilità di crearsi un futuro? Non è assolutamente vero perché, se anche è vero che dal 2009 ad oggi ci sono tantissimi disoccupati (e sono ancora in aumento) e si fatica ancora di più ad arrivare a fine mese, è anche vero che in questi anni sono nate tantissime opportunità di guadagno che negli scorsi anni non c’erano.

Uno dei migliori sistemi di guadagno e risparmio allo stesso tempo è Lyoness, che fa parte della serie di sistemi cashback. Praticamente, ogni volta che si fanno acquisti in rete o in negozi reali convenzionati si ha la possibilità di guadagnare una certa somma di denaro (in percentuale rispetto alla spesa effettuata) che viene accreditata sulla “carta cashback” e che potrà poi essere usata per fare altri acquisti in futuro.I pareri su Lyoness sono diversificati, ma prevale tendenzialmente il sentiment positivo.

Guadagnare scrivendo è un altro sistema particolarmente utilizzato. Non importa cosa si ha da scrivere, l’importante è farlo con un occhio al portafoglio (leggasi guadagno). Da un semplice blog in un settore di nicchia verso il quale si ha un particolare interesse fino ad un libro da pubblicare su siti del settore come Amazon o sulla piattaforma iBooks di Apple, le opportunità sono davvero tante.

Segnaliamo infine la possibilità di guadagnare su YouTube, il sito di video sharing più visitato al mondo. “Il tubo” permette di diventare famosi, a patto di avere qualche cosa di interessante da dire. Tra gli YouTuber più famosi segnaliamo Frank Matano, diventato famoso grazie agli scherzi telefonici.

Internet, come abbiamo visto, è ricco di opportunità per guadagnare denaro in maniera “smart”, basta solo trovare la propria strada.