Non vi è alcun dubbio che ci siano diversi modi per fare soldi online, ma quali sono i principali, quelli veramente alla portata di tutti? Si va da presunte idee che non portano da nessuna parte, come guadagnare con i sondaggi, a soluzioni migliori e più efficaci come guadagnare con il forex o con le scommesse online.
Un principiante può avere un sovraccarico di informazioni su cosa fare e cosa non fare, tanti guru (o presunti tali) che ritengono di avere il Sacro Graal del guadagno online. Essendo novizi, è spesso difficile discernere cosa può andar bene e cosa no per riuscire a incassare denaro da internet.
Il consiglio principale che possiamo darvi è quello di aprire un blog. Benché sia uno strumento che oramai ha più di qualche anno, è ancora efficace, oltre che un efficiente modo per incassare denaro concretamente.
Partendo da questo presupposto, in questo articolo vogliamo condividere alcune idee in più che un blogger può integrare nel suo sito per cercare di aumentare il guadagno derivante da esso.
Affiliate Marketing
L’affiliate marketing è una pratica in cui un business premia un affiliato per ogni visitatore o cliente portato. È possibile pubblicizzare i prodotti sul proprio sito web, su un blog o anche sui canali social.
Se qualche utente compra passando dal link di affiliazione, o effettua una richiesta di informazioni, si riceverà una certa commissione che può andare da pochi centesimi ad alcune decine di euro.
Creazione di un prodotto di valore
In rete le persone sono alla ricerca di informazioni utili in grado di risolvere dei problemi. Se si dispone delle giuste competenze è possibile scrivere un eBook (una delle strategie chiave di un sito come Efficacemente) o creare un software da vendere. Si tratta di uno dei migliori modi per fare soldi online. Perché? Semplicemente perché si possono vendere migliaia di copie se si dispone di un sufficiente numero di utenti.
Scegliere solo settori di cui si ha conoscenza
Fare blogging per profitto è possibile, lo sappiamo bene. Al tempo stesso, bisogna avere l’accortezza di scegliere un settore di cui si ha conoscenza, uno del quale si può scrivere bene. L’obiettivo fondamentale è scrivere contenuti che siano capaci di creare di attrarre utenti e di tenerli sul sito, oltre che di invogliarli a tornare.
Ecco quindi che il “segreto” è scegliere una nicchia di cui ci si intenda, della quale si abbia qualcosa di diverso da dire rispetto ad altri “competitors”.
Email Marketing
Una delle cose importanti è costruire una lista di persone che siano interessate a quello che si dice. Stiamo parlando esattamente della newsletter, con la quale si forniranno contenuti utili ed interessanti, meglio se diversi rispetto a quelli che già si pubblicano sul proprio blog.
Curare e poi vendere il sito web
Una volta che si abbia un sito web in grado di fare buone visite è possibile decidere di venderlo, alla fine. Ci sono un sacco di fattori da considerare nel cercare di valutare il prezzo al quale vendere un sito, come ad esempio il tempo speso per lo sviluppo, l’ottimizzazione, lavori come la SEO e tutto ciò che concerne il marketing web necessario per portare traffico.